CPUCOOL.
Il programma non è dedicato esclusivamente alle funzioni di hardware monitoring, ma permette di visualizzarle all'interno di una propria sezione. Interamente in italiano si effettua il download dal sito: http://www.podien.de/.
Dalla finestra principale (v. figura 10) potrete selezionare la voce impostazioni dal menu superiore (v. figura 11), all'interno del quale troverete le opzioni Scelta scheda madre, Temperatura, Offset temperatura, Celsius-Fahrenheit, Configurazione misurazione della temperatura.
FIGURA 10.
FIGURA 11.
La voce Scelta scheda madre permette di selezionare il costruttore della vostra scheda madre, utile nelle impostazioni della rilevazione della temperatura.
Dal pannello di controllo Temperatura potrete accedere a due sezioni: nella prima selezionerete il tipo di sensore della vostra motherboard. La seconda sezione prevede l'impostazione dei limiti inferiori e superiori della temperatura e delle ventole di raffreddamento.
Dall'opzione Offset potrete selezionare un valore aggiunto alla temperatura dei sensori normalmente rilevata.
L'opzione Celsius-Fahrenheit permette di selezionare il tipo di scala adottato nella misurazione delle temperature.
All'interno della voce Configurazione misurazione della temperatura potrete scegliere quali valori saranno visualizzati nella pagina principale del programma.
Ottimizzare il programma è importante per utilizzare completamente tutte le funzioni disponibili. Dal menu della pagina principale, accedete alla sezione Ottimizzazioni (v. figura 12), compariranno una serie di opzioni, tra le quali, Raffreddamento CPU rappresenta la più significativa. All'interno di questa sezione potrete selezionare il tipo di raffreddamento, l'arresto del sistema, se la temperatura del sensore X supera un limite fissato, il raffreddamento forzato, l'avvio del raffreddamento e la riduzione della frequenza di bus principale se la temperatura supera certi limiti.
FIGURA 12.
Altra voce rilevante, è limitazione voltaggi che permette di selezionare dei valori di minimo e massimo dei voltaggi del sistema (comunque sono presenti tutti i valori).
Inizio Articolo/Pagina Successiva/Pagina Precedente/Torna alla Homepage
Menu Sezione
Sito:www.megaoverclock.it