GRAFICO DEI VALORI CON EXCEL E OSSERVAZIONI.

Per rendere i risultati ottenuti dai tests più comprensibili, abbiamo pubblicato un grafico realizzato con Excel.

FIGURA 16.

La temperatura considerata rilevante è quella espressa del sensore della motherboard (v. figura 16), anche se, a tal proposito si possono affrontare alcune considerazioni:

"Nella determinazione della temperatura della CPU, tramite l'ausilio dei sensori disposti dal costruttore sulla superficie della motherboard, il sensore collocato all'interno del socket, non risente di particolari flussi di calore esterni, ma solo del calore prodotto dal core della cpu. Purtroppo, il valore ottenuto è inferiore, alla temperatura raggiunta dal core del processore. Infatti, il sensore non è a contatto con la superficie del core, e la misurazione non può essere precisa. In genere, si nota una differenza di 3-5°C dal valore del DIE della CPU."

Dopo una breve parentesi su alcune cosiderazioni della temperatura raggiunta dal core della cpu, passiamo alla rappresentazione del grafico delle temperature. La figura 17 riassume i valori più importanti rilevati nel corso dei tests.

Temperature massime raggiunte nel corso di CPU STABILITY TEST.

FIGURA 17.

Leggendo il grafico, si può osservare, come la ventola Delta da 80 mm diminuisca notevolmente la temperatura della cpu. Tre gradi in meno dalla situazione con Kanie e ventola standard, e ben 11 gradi in meno dalla temperatura massima raggiunta con Ventola Zalman. Tale risultato è irraggiungibile utilizzando ventola da 60 mm, poichè la produzione di 69 CFM non è ancora possibile. Naturalmente, l'inquinamento sonoro prodotto dalla ventola Delta è notevole, e se il Cabinet non è isolato acusticamente può essere fastidioso. Il nostro consiglio è di utilizzare delle ventole da 80 mm, con un alto CFM, ma un livello di inquinamento acustico inferiore ai 35 dBA.

Prima di acquistare il fan adapter presso il sito della Innovatek, verificate lo spazio all'interno del Cabinet e il dissipatore in vostro possesso. Alcuni modelli di dissipatori purtroppo non possono supportare il convogliatore, ne è un esempio è lo Spire 5E27B3 (v. figura 18).

Spire 5E27B3.

FIGURA 18.

(le alette di raffreddamento impediscono l'inserimento del convogliatore della Innovatek).

CONCLUSIONI:

Il fan adapter della Innovatek è sicuramente un buon dispositivo di riduzione dell'inquinamento acustico e di aumento delle prestazioni in condizioni particolari. Se la ventola installata sul vostro dissipatore è rumorosa, l'acquisto di un fan adapter è consigliato, senza dover rinunciare alle prestazioni di raffreddamento del sistema. Inoltre, se decidete di dover raggiungere la minima temperatura del core, con una ventola Delta da 69 CFM, il fan adapter vi aiuterà nella possibile avventura.

Si ringrazia la Innovatek per il sample del fan adapter Swiftkill rev 2.0 e overclockmania per la ventola Delta da 69 CFM.

LINKS:

HardOCP

http://www.hardocp.com/reviews/cooling/plycon60to80/

Hexus

http://www.hexus.net/review.php?review=195

Overclockingopolis

http://www.overclockingopolis.co.uk/adapt.shtml

PcTweaks

http://www.pctweaks.de/berichte/sfa/

Guida in Overclock di Supereva

http://guide.supereva.it/overclock/interventi/2001/08/58590.shtml

Menu Sezione/Pagina Precedente/Torna alla Homepage


Sito:www.megaoverclock.it